10/08/2018
Letto 2394 volte
In queso articolo descriviamo tutte le operazioni e le funzionalità che sono a disposizione dell'utente di base nel software Help Desk di TeraNet: creazione nuovo ticket da catalogo; consultare tutte le richieste effettuate; verificare le richieste in attesa di evasione; cercare ticket e contatti velocemente ...
Continua a leggere... 03/08/2018
Letto 30556 volte
Spesso le aziende strutturano inizialmente i software di Help Desk o Service Desk come un servizio ad un solo livello, ma appena l'organizzazione inizia a crescere, ci si rende conto che un solo livello non è sufficiente a garantire un servizio ottimale. Per questo ci si orienta verso sistemi di supporto multi livello.
Continua a leggere... 31/07/2018
Letto 2257 volte
In questo articolo descriviamo le caratteristiche e le funzionalità che dovrebbero essere presenti in un software di Help Desk o Service Desk ed è rivolto in particolar modo alle realtà aziendali che sono dotate di un ufficio IT. Un software di Help Desk o Service Desk serve per automatizzare ...
Continua a leggere... 30/07/2018
Letto 8729 volte
I Service Level Agreement (SLA), o accordi sul livello di servizio, sono generlamente strumenti attraverso i quali è possibile definire le misurazioni del livello di servizio offerto. Comunemente è un impegno tra un fornitore di servizi ed un cliente ed è basato su particolari aspetti ... Vediamo in questo articolo come vengono applicate le sla in un software di Help Desk
Continua a leggere... 23/07/2018
Letto 2303 volte
In questo articolo mostriamo come si creano le categorie del catalogo servizi nel software T-HelpDesk Ticketing. Le categorie di ticket sono classificazioni dei cataloghi servizi che permettono di raggruppare ticket di una stessa tipologia che devono sottostare alle medesime SLA. È fondamentale che venga fatta, a priori, una mappatura delle classificazioni
Continua a leggere... 20/07/2018
Letto 1657 volte
La soluzione software T-HelpDesk Ticketing permette di impostare dinamicamente una gerarchia a due livelli per classificare il servizio da offrire durante la fase di apertura di un nuovo ticket. Il primo livello è composto dai servizi, e in questo articolo mostriamo come gestirli e come vengono utilizzati. Creare una buona categorizzazione dei ticket (catalogo servizi e relative categorie con tiplogia associata) è fondamentale
Continua a leggere... 12/07/2018
Letto 3518 volte
In questo articolo descriviamo due modalità con cui è possibile creare un nuovo ticket nel software T-HelpDesk realizzato da TeraNet: creazione dal catalogo servizi; creazione di un ticket da popup. L'utilizzo di una modalità piuttosto che l'altra, di fatto produrrà il medesimo effetto; quello che cambierà sarà invece l'interazione tra l'utente ed il sistema di Help Desk Ticketing.
Continua a leggere... 06/07/2018
Letto 1344 volte
Quali sono le differenze tra un software di Help Desk e uno di Service Desk? E' solo una questione di terminologia o sono discipline diverse, che influiscono sull'approccio IT sulla strategia di un'organizzazione? La risposta è: Dipende! Dipende dalle interpretazioni e dai punti di vista.
Continua a leggere... Anatolie G.
19/06/2018
Letto 1552 volte
L'introduzione di un software di Help Desk Ticket Management può aumentare notevolmente il livello di qualità ed efficienza nella gestione delle richieste di supporto tecnico o di assistenza, ma solo se la scelta del software è guidata da una meticolosa analisi delle esigenze aziendali...
Continua a leggere...