Anatolie G.
19/09/2018
Letto 3332 volte
Una Base di Conoscenza, o Knowledge Base in inglese, è una speciale applicazione per la gestione della conoscenza per scopi aziendali, culturali o didattici. Essa costituisce dunque un ambiente volto a facilitare la raccolta, l'organizzazione e la distribuzione della conoscenza.
Continua a leggere... Anatolie G.
19/06/2018
Letto 1545 volte
L'introduzione di un software di Help Desk Ticket Management può aumentare notevolmente il livello di qualità ed efficienza nella gestione delle richieste di supporto tecnico o di assistenza, ma solo se la scelta del software è guidata da una meticolosa analisi delle esigenze aziendali...
Continua a leggere... 17/09/2018
Letto 1965 volte
In questo articolo descriviamo tutte le operazioni e le funzionalità che sono a disposizione dell'utente risolutore o agente nel software Help Desk di TeraNet. Indicheremo solo quelle specifiche a questo ruolo, poiché ovviamente l'agente ha a disposizione anche tutte le Funzionalità dell'Utente Base ...
Continua a leggere... 23/09/2019
Letto 4009 volte
In questo articolo parleremo di asset aziendali, del nostro modulo di gestione degli asset con caratteristiche e funzionalità. Inoltre vedremo come gli asset aziendali si integrano con il prodotto di Help Desk.
Continua a leggere... 10/10/2019
Letto 3203 volte
In questo articolo parleremo del servizio di help desk con integato il modulo di gestione degli asset aziendali sia dalla parte della richiesta di un ticket che dalla parte di gestione e configurazione del sistema, che da quella dei risolutore.
Continua a leggere... 05/12/2018
Letto 1604 volte
I software di Help Desk e Trouble Ticketing, più o meno articolati, mettono in evidenza solo la poriflazione dell'agente risolutore, soprattutto se si tratta di servizi SaaS. Infatti, basta guardare i vari listini prezzi per notare subito che si basano esclusivamente sulla licenza per agente...
Continua a leggere... 16/11/2018
Letto 1716 volte
In questo articolo descriviamo la funzionalità avanzata relativa alla possibilità di definire una checklist sul ticket con la possibiità di potere assegnare uno o più punti ad altri utenti coinvolgendoli nella risoluzione della richiesta di supporto in un software di help desk.
Continua a leggere... 23/09/2018
Letto 3607 volte
In questo articolo descriviamo tutte le operazioni che il risolutore può effettuare sul ticket nel software Help Desk di TeraNet. Questa seconda parte quindi tratterà i seguenti argomenti: caratteristiche comuni di un ticket; azioni di pertinenza sul ticket; comunicazioni relative ad un ticket.
Continua a leggere... 20/07/2018
Letto 1652 volte
La soluzione software T-HelpDesk Ticketing permette di impostare dinamicamente una gerarchia a due livelli per classificare il servizio da offrire durante la fase di apertura di un nuovo ticket. Il primo livello è composto dai servizi, e in questo articolo mostriamo come gestirli e come vengono utilizzati. Creare una buona categorizzazione dei ticket (catalogo servizi e relative categorie con tiplogia associata) è fondamentale
Continua a leggere... 28/07/2023
Letto 674 volte
In questo articolo vediamo come un software di ticketing, tradizionalmente associato all'IT e al supporto clienti, possa essere un alleato fondamentale anche per i dipartimenti il cui personale è dedicato alle attività di manutenzione degli impianti, uffici, magarzzini, etc
Continua a leggere...